AGbD Associazione Sindrome di Down Onlus | T +39 045 8700980 | agbdvr@agbdverona.org

Anche quest’anno riparte “Un Mare di Autonomia”, il progetto estivo di AGBD che accompagna gruppi di ragazzi e ragazze con sindrome di Down a vivere una settimana di esperienze fuori casa, seguiti da educatori professionisti.

Il soggiorno, organizzato in un ambiente protetto ma non familiare, rappresenta un’occasione concreta per continuare il lavoro educativo svolto durante l’anno negli appartamenti AGBD, ma in un contesto nuovo: quello della vacanza al mare.

Allenarsi all’autonomia… anche in vacanza

Ogni attività della settimana – tenere in ordine la casa, occuparsi della propria persona e organizzare il tempo – è pensata per allenare e rafforzare le autonomie quotidiane. Non è una pausa dal percorso educativo: è una sua naturale continuazione, in un ambiente diverso, dove le stesse abilità vengono messe in gioco con maggiore flessibilità e libertà.

Il mare, il gruppo, la distanza dalle abitudini aiutano i partecipanti a mettersi alla prova, a prendere decisioni, a diventare più consapevoli di sé. È qui che molti piccoli gesti acquistano un grande significato.

Un progetto che parla a tutti

“Un Mare di Autonomia” nasce per i nostri ragazzi, ma coinvolge anche le loro famiglie, che vedono i risultati concreti di un percorso lungo e profondo. E parla anche ai sostenitori, che con il loro aiuto permettono a queste esperienze di continuare.

Sostenere questo progetto significa offrire tempo, fiducia e strumenti a chi sta costruendo, passo dopo passo, il proprio spazio nel mondo.

Vuoi sostenere il progetto Un Mare di Autonomia?

Ogni contributo è importante per permettere a sempre più ragazzi e ragazze di vivere questa esperienza unica.
Con il tuo aiuto possiamo continuare a offrire opportunità concrete di crescita, autonomia e vita indipendente.

👉 Dona ora e fai parte anche tu di questo percorso:
🔗 www.agbdverona.org/sostienici

Grazie di cuore da parte di tutto il team AGBD e dei nostri ragazzi!

Restate connessi

Durante l’estate racconteremo il progetto anche sui nostri canali social, con immagini, aggiornamenti e storie dalle varie settimane al mare. Vi invitiamo a seguirci e a scoprire, giorno dopo giorno tutti i progetti di AGBD!

La montagna d’inverno è un luogo dove la libertà e il divertimento si incontrano, e tutti, indipendentemente dalle proprie capacità, meritano di viverla appieno. Per questo motivo vogliamo segnalarvi 4ALL, un progetto della Scuola Sci Folgaria che rende lo sci accessibile a tutti, creando opportunità uniche per condividere la bellezza della neve.

Come ci spiega la responsabile del progetto, ” 4ALL nasce con l’intento di offrire a ogni persona, con qualsiasi tipo di disabilità, l’opportunità di avvicinarsi allo sci in modo sicuro e inclusivo. Gli istruttori sono formati per lavorare con bambini e adulti con disabilità motorie e cognitive, e utilizziamo attrezzature speciali che permettono a chiunque di scivolare sulla neve con facilità. L’obiettivo è far vivere a tutti un’esperienza emozionante e di crescita, senza barriere.”

Perché 4ALL è una grande opportunità?

4ALL è un’iniziativa che garantisce a tutti la possibilità di vivere l’esperienza dello sci. Grazie agli istruttori altamente formati e alle attrezzature adattate, come monosci, bisci e bass board, anche chi ha difficoltà motorie può scivolare sulla neve in totale sicurezza.

Ogni lezione è pensata per essere adattata alle esigenze individuali, in modo che ogni partecipante possa divertirsi a proprio ritmo e sentirsi supportato da istruttori qualificati.

Perché 4ALL è davvero inclusivo?

  • 15 maestri specializzati nella didattica per disabilità motorie e cognitive.
  • Più di 20 ausili sportivi disponibili, tra cui monosci, bisci, stabilizzatori e supporti.
  • 100 km di piste e sentieri accessibili per garantire la massima sicurezza e comodità.
  • 14.000 Ore di lezione svolte: un numero crescente di famiglie che usufruiscono di questa bellissima opportunità di inclusione e crescita.

Dove e quando?

Il punto di partenza è Passo Coe, facilmente raggiungibile, con ampio parcheggio e un comodo accesso alle piste. L’età consigliata per partecipare è dai 5 anni in su. Per garantire la disponibilità delle attrezzature, è consigliato prenotare in anticipo.

Questa iniziativa rappresenta una splendida opportunità per vivere la montagna insieme, senza barriere. 4ALL non è solo un progetto sportivo, ma un’occasione per crescere, divertirsi e sentirsi parte di una comunità che promuove l’inclusione godendo della bellezza della montagna in un ambiente sereno e accogliente.

Per maggiori informazioni e per prenotazioni:

Per dettagli, informazioni sui corsi e per prenotare la vostra esperienza, contattate:

  • Telefono: +39 346 0033926
  • Email: info@sciedipassione.com
  • Indirizzo: Via Caduti di Malga Zonta, 10 – 38064 Loc. Passo Coe – Folgaria (TN)
  • Orari di disponibilità: Tutti i giorni dalle 08:30 alle 17:30

Siamo felici di segnalare attività come 4ALL, che rappresentano un passo avanti verso una società più inclusiva. Queste iniziative sono il simbolo di una cultura che cresce anche attorno alla disabilità, unendo persone e famiglie in un contesto che celebra la diversità come valore.

Siamo certi che questa potrà essere una splendida occasione per godere della montagna e vivere una nuova avventura!