Centro di
riabilitazione funzionale
per disabili

Ti trovi in: Home / CHI SIAMO / Pubblicazioni
 



Pubblicazioni scientifiche italiane e internazionali

 

- The influence of hearing impairment on mental age in Down syndrome: preliminary results.

A. Saksida, D. Brotto, G. Pizzamiglio, E. Bianco, S. Bressan, A. Feresin, M. Bin, E. Orzan. Frontiers in Pediatrics (2021)


-Strumenti di valutazione del guadagno comunicativo nella C.A.A. a bassa tecnologia in bambini con Sindrome di Down.

S. Isoli; V. Marogna, G. Scandolara. I-CARE numero 2 (2016)

 

-Abilità numeriche nella Sindrome di Down: dalla teoria alla riabilitazione.

Tiziana Gianesini e Valentina Marogna  (Approfondimento a cura di) in Lettura, Scrittura e Calcolo nella Sindrome di Down. Percorsi di intervento. Luigi Marotta, Deny Menghini e Stefano Vicari (a cura di) Edizioni Erickson -Trento (2011) pag. 92-109

 

-Executive functions in intellectual disabilities: a comparison between Williams syndrome and Down syndrome (2013) Costanzo FVaruzza CMenghini DAddona FGianesini TVicari S. Research in Developmental Disabilities.  34(5):1770-80.

 

-Detecting psychopathological profile in genetic syndromes: a comparison of Williams syndrome and Down syndrome Down syndrome (2016) Vicari S., Costanzo F., Armando M., Carbonara G., Varvara P., Gagliardi C., Gianesini T., Alfieri P., Capolino R. Menghini D. Journal of  Genetic Syndromes and Gene Therapy 2016, 7: 279

 

-Earliest level of visuospatial processing in numerical cognition in children with Down Syndrome (in preparation) Gianesini, Facoetti, Marogna

 

 

TESI

 

Psicologia

 

"Attenzione congiunta e sindrome di Down: evidenze da uno studio longitudinale"

Università degli Studi di Padova. Anno Accademico 2015/2016

Laureanda Michela Gennari,

Relatore prof. Andrea Facoetti, Correlatrice dott.ssa Tiziana Gianesini.

 

Attenzione congiunta e sindrome di Down: evidenze da uno studio riabilitativo

Università degli Studi di Padova. Anno Accademico 2014/2015

Laureanda Federica Messerville

Relatore prof. Andrea Facoetti, Correlatrice dott.ssa Tiziana Gianesini.

 

Profilo neuropsicologico della sindrome di Down: uno studio correlazionale tra la batteria Nepsy II e paradigmi attenzionali"

Università degli Studi di Padova. Anno Accademico 2014/2015

Laureanda Beatrice Morari

Relatore prof. Andrea Facoetti, Correlatrice dott.ssa Tiziana Gianesini

 

“Famiglie in gruppo. Sostegno psicologico per famiglie di bambini con Sindrome di Down”

Università degli Studi di Padova. Anno Accademico 2013-2014

Scuola di Specializzazione in Psicologia del Ciclo di Vita.

Relatore prof. Cesare Cornoldi.

Specializzanda dott.ssa Valentina Marogna.

 

“Sperimentazione di un training per il potenziamento delle abilità fonologiche in bambini con Sindrome di Down”

Università degli studi di Padova. Anno Accademico 2011-2012

Laureanda: Monica Mariotto

Relatrice prof.ssa Silvia Lanfranchi

 

“La valutazione del pensiero logico in ragazzi con Sindrome di Down con il test OLC versione dinamica" Università degli Studi di Padova. Anno accademico 2010-2011

Laureanda Ilaria Ferrarese

Relatore prof. Renzo Vianello

 

“Modalità di gestione delle stress in famiglie con bambini con sindrome di Down”

Università La Sapienza di Roma. Anno accademico 2009-2010

Candidata Simona Pandolfo

Relatore prof. Massimo Ammaniti, Correlatrice Anna Paola Ercolani

 

“Effetto Simon nella sindrome di Down"

Università degli Studi di Padova. Anno Accademico 2008/2009

Laureanda Raffaella Fornaseri

Relatore prof. Andrea Facoetti, Correlatrice dott.ssa Tiziana Gianesini

 

"Attenzione condivisa e produzione lessicale: evidenze da uno studio sulla sindrome di Down"

Università degli Studi di Padova. Anno Accademico 2008/2009

Laureanda Alice Laita

Relatore prof. Andrea Facoetti, Correlatrice dott.ssa Tiziana Gianesini

 

"Funzioni Esecutive nella Sindrome di Down: evidenze da uno studio di riabilitazione neuropsicologica". 

Università degli Studi di Padova. Anno Accademico 2008/2009

Laureando Davide Milani 

Relatore prof. Andrea Facoetti, Correlatrice dott.ssa Tiziana Gianesini

 

“Il ruolo dell’attenzione visuo-spaziale nello sviluppo della cognizione numerica: evidenze dalla Sindrome di Down” Università degli Studi di Padova. Master di II Livello in Psicopatologia dell’Apprendimento. Relatore: Prof. Andrea Facoetti; Correlatrice Dott.ssa Tiziana Gianesini. Studentessa dott.ssa Valentina Marogna. Anno Accademico 2007/2008

 

Scienze dell’educazione

 

“L’intervento precoce nei bambini affetti da Sindrome di Down: dal centro di riabilitazione al Nido d’infanzia”

Università degli Studi di Verona. Anno Accademico 2012-2013

Laureanda Tatiana Pernigo

Relatrice prof.ssa Giuseppina Messetti

 

Logopedia

 

“Sindrome di Down e sordità: correlazione tra lo sviluppo della comprensione lessicale e le abilità percettivo-uditive nei bambini sindromici”

Università degli Studi di Verona. Anno Accademico 2019/2020

Laureanda Sara Bressan

Relatrice prof. Daniele Marchioni, Correlatrici dott.ssa Eva Orzan, dott.ssa Elena Bianco, dott. Davide Soloperto


“Guadagno comunicativo nella Sindrome di Down attraverso la C.A.A.: strumenti a confronto”

Università degli Studi di Verona. Anno Accademico 2015/2016

Laureanda Sabrina Mascanzoni

Relatrice prof.ssa Sara Isoli, Correlatrice dott.ssa Valentina Marogna

 

“Video-analisi di atti comunicativi in soggetti con Sindrome di Down: rilevazione in doppio cieco”

Università degli Studi di Verona. Anno Accademico 2015/2016

Laureanda Alessandra Maganzini

Relatrice prof.ssa Sara Isoli, Correlatrice dott.ssa Valentina Marogna

 

“Strumenti di valutazione del guadagno comunicativo nella C.A.A. a bassa tecnologia in bambini con Sindrome di Down: tesi argomentativa su una casistica clinica di otto partecipanti”

Università degli Studi di Verona. Anno Accademico 2014/2015

Laureanda Giulia Scandolara

Relatrice prof.ssa Sara Isoli, Correlatrice dott.ssa Valentina Marogna

 

Poster, comunicazioni a convegni e lezioni frontali

 

“Joint attention and Down syndrome: Evidence from a rehabilitation study”

Dott.ssa Tiziana Gianesini, Federica Messerville and Ilaria Ferrarese

Congresso “I disturbi del neuro sviluppo nei primi tre anni di vita. Traiettorie evolutive e interventi efficaci” 27 ottobre 2017 Eugenio medea Associazione La Nostra Famiglia Bosisio Parini; Lecco.

 

“La Comunicazione Aumentativo-Alternativa come strumento per l’inclusione scolastica.” dott.ssa Valentina Marogna (psicologa-psicoterapeuta); dott.ssa Rosa Scaia (logopedista) 3 incontri di formazione rivolti alle docenti presso la Scuola Primaria di Pescantina (Vr) Marzo 2016

 

"Orientamento e modulazione automatica del fuoco dell'attenzione visuo-spaziale nella sindrome di Down". 

"Profilo neuropsicologico e cognizione numerica: evidenze da uno studio correlazionale nella Sindrome di Down".

Dott.ssa Tiziana Gianesini

Giornate di Neuropsicologia dell'età evolutiva, Bressanone, 21-24 gennaio, 2015.

 

"La riabilitazione neuropsicologica nella Sindrome di Down"

Dott.ssa Tiziana Gianesini

Corso di Laurea in Psicologia, Università degli studi di Padova, 7 gennaio 2016 Lezione al corso magistrale di Neuropsicologia dello sviluppo e riabilitazione

(Prof. A. Facoetti).

 

"Orientamento e modulazione automatica del fuoco dell'attenzione visuo-spaziale nella sindrome di Down"

Morari B., Gianesini T., Gori S., Franceschini S. e Facoetti A.

"Profilo neuropsicologico e cognizione numerica: evidenze da uno studio correlazionale nella Sindrome di Down"

Gianesini T. e Morari B.

Giornate di Neuropsicologia dell'età evolutiva (2015), Bressanone. 

 

"La riabilitazione nella Sindrome di Down"

Dott.ssa Tiziana Gianesini

 Corso di Laurea in Psicologia,

Università degli studi di Padova, 9 gennaio 2015 e 8 gennaio 2014

Lezione al corso magistrale di Neuropsicologia dello sviluppo e riabilitazione

(Prof. A. Facoetti)

 

“Riabilitare le funzioni esecutivo-frontali nella Sindrome di Down?”

dott.ssa Tiziana Gianesini Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia,

Università degli studi di Padova, 8 maggio 2011

 

“Sindrome di Down: dalla teoria alla pratica”

 dott.ssa Tiziana Gianesini

Corso di Laurea in Psicologia, Università degli studi di Padova, 11 dicembre 2011

 

“L'attenzione visuospaziale nella sindrome di Down"

 Gianesini T., Facoetti A.

Giornate di Neuropsicologia dell'età evolutiva (2010), Bressanone.

 

“Un grave disturbo nell'elaborazione sequenziale degli stimoli nella sindrome di Down: evidenze dall'orientamento automatico dell'attenzione"

Gianesini T., Facoetti A.

dagli atti del congresso Nazionale di Psicologia Sperimentale, AIP (2009)

 

 “ Il ruolo dell’Attenzione Visuo-Spaziale nello Sviluppo della Cognizione Numerica: Evidenze dalla Sindrome di Down”

Tiziana Gianesini, Valentina Marogna e Andrea Facoetti.

Centro di Riabilitazione “AGBD” di Verona, Dipartimento di Psicologia Generale, Università degli Studi di Padova.

XVIII CONGRESSO NAZIONALE AIRIPA su I DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO.

La Spezia, 23-24 Ottobre 2009.

 

“Riabilitare le Funzioni Esecutive nella Sindrome di Down?”

Davide Milani, Valentina Marogna, Andrea Facoetti e Tiziana Gianesini.

Centro di Riabilitazione “AGBD” di Verona, Dipartimento di Psicologia Generale, Università degli Studi di Padova.

GIORNATE DI NEUROPSICOLOGIA DELL’ETA’ EVOLUTIVA.

Bressanone, Gennaio 2009.